Conclusa l’esperienza della Ness Srl al “5G Italy - The Global Meeting in Rome”
Venerdì, 06 Dicembre 2019
Sono trascorse poche ore dalla conclusione dei lavori svolti durante il convegno sul 5G tenutosi a Roma nei giorni 3-4-5 dicembre, nell’Auditorium del CNR.
“5G Italy - The Global Meeting in Rome”: questo il titolo dell’evento promosso dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) ed organizzato da Supercom, che ha riunito oltre 100 speakers dall’Italia e dall’estero che in 3 giorni di dibattito hanno discusso delle sfide tecnologiche e delle esperienze più significative del nuovo standard delle comunicazioni mobili.
I temi trattati hanno riguardato i possibili modelli di business del 5G, il ruolo del cloud, cybersecurity, e-Health, elettromagnetismo, energia, smart grid e sostenibilità, industria 4.0, intelligenza artificiale, l’IoT e la protezione dei dati personali, smart city, smart mobility e la prospettiva del 6G.
È stato possibile toccare con mano il 5G grazie alle demo di Tim che hanno mostrato alcuni servizi già disponibili in ambito Smart City, Smart Campus, Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.
“Il 5G non è solo un’evoluzione in termini prestazionali delle generazioni precedenti”, ha dichiarato il prof. Nicola Blefari Melazzi, direttore generale CNIT, “ma introduce nuovi scenari e nuovi servizi, pensati per diverse classi di applicazioni e anche per utenti non umani”.
La Ness Srl si è pregiata di partecipare con grande entusiasmo all’evento, nella persona dell’Ing. Angelo Vaccaro e dell’ing. Mattia Sicilia, rispettivamente CEO e CTO dell’azienda. Un’esperienza altamente formativa per il core business aziendale che ha visto riunite autorità e rappresentanti qualificati di aziende del settore che si sono confrontati sulle funzionalità e sulle applicazioni di questa infrastruttura, con lo sguardo rivolto a scenari e servizi sempre nuovi.
“Il futuro è di coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. Alla fine di questi 3 giorni del 5G Italy posso indubbiamente portare a casa la consapevolezza che del nostro futuro c’è ancora tanto da scrivere. Prendendo spunto da quanto detto dal Prof. Roberto Verdone nel suo Cnit Talk di apertura, forse la chiave di tutto è davvero il sentimento: che la soluzione sia trovare quel punto in comune tra l’ispirazione di un sogno e l’ingegneria? Diventano indispensabili quindi una più profonda divulgazione ed informazione su tecnologia, salute, rischi ed opportunità. Questo solo come primo aspetto di tale sviluppo tecnologico che deve essere coadiuvato da un costruttivo dialogo tra Amministrazioni, Mondo Accademico e Imprese. Questa - ritengo - la chiave per fare del 5G un mezzo di trasporto sicuro ed efficace per arrivare a quel presente e futuro imminente del video che condivido con voi. Un sentito e doveroso grazie al Cnit, a key4biz e Raffaele Barberio.” Questo il pensiero espresso dal Ceo, ing. Vaccaro, all’indomani della conferenza.
Contattaci
Tel. +39 0968 20 12 03
Fax +39 0968 03 10 86
WhatsApp +39 339 760 7633
info@nessitalia.it