M'illumino di Meno 2020
Venerdì, 06 Marzo 2020
M’illumino di Meno è la Giornata promossa da Caterpillar e Radio2 dal 2005, a favore del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili: l’edizione di quest’anno torna oggi, venerdì 6 marzo 2020, ed è dedicata ad aumentare e valorizzare tutto il verde intorno a noi.
L’invito è quello di impegnarci a piantare un albero: un gesto necessario per contribuire alla riduzione dei gas serra nell’atmosfera che provocano l’innalzamento delle temperature. Caterpillar invita le associazioni, i Comuni, le scuole e i privati cittadini a piantare “un tiglio, un platano, una quercia, un ontano o un faggio. Ma anche un rosmarino, un ginepro nano, una salvia, un'erica o una pervinca major: tutto quello che si può piantare su un balcone. Sul davanzale un geranio. E maggiorana, basilico, timo e prezzemolo: piantare un giardino sulla finestra. Piantare viole del pensiero, ortensie e petunie in un vaso appeso alla parete. Piantare erba gatta.”
L'inquinamento luminoso influenza il ciclo naturale di piante e animali e incide anche sull'inquinamento atmosferico, se si pensa che l'energia elettrica è prodotta per l'85% da fonti non rinnovabili (i combustibili fossili, principalmente carbone e gas). Questi e contribuiscono ad aumentare l'effetto serra e ad accelerare il riscaldamento globale e il cambiamento climatico.
Un'iniziativa simbolica, di sensibilizzazione sul risparmio energetico, che promuove gli stili di vita sostenibili e l’efficienza energetica. Molti gli spegnimenti già programmati, tra i quali quelli di monumenti italiani famosi in tutto il mondo come la Torre di Pisa, il Colosseo, ma anche palazzi istituzionali come il Quirinale, il Senato e la Camera.
Anche a Lamezia Terme, nel rispetto di quanto previsto dal DPCM del 4.3.2020 in merito a misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, si terranno diversi eventi durante la giornata che prevedono la piantumazione di alcune aree urbane, attraverso l’impegno di associazioni del territorio sensibili alle tematiche ambientali ed in collaborazione con il Comune: si tratta della manifestazione “Lamezia più verde”, promossa dal Sistema Bibliotecario Lametino, che prevede anche lo spegnimento dell’illuminazione pubblica su Corso Numistrano e Corso Giovanni Nicotera alle 18:30. Anche Civico Trame si tinge di verde e partecipa in maniere attiva, con l’inaugurazione dell’Orto Civico Soumaila Sacko alle 18:00.
Inoltre i cittadini sono invitati a spegnere luci e insegne dalle 18:30 alle 20:30.
Vi suggeriamo a tal proposito di consultare e mettere in pratica quanto più possibile l’utile e pratico “decalogo di M'illumino di Meno”, stilato per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile:
- Spegnere le luci quando non servono.
- Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.
- Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
- Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
- Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.
- Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.
- Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne.
- Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.
- Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.
- Utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.

Contattaci
Tel. +39 0968 20 12 03
Fax +39 0968 03 10 86
WhatsApp +39 339 760 7633
info@nessitalia.it