Pubblicato l'elenco degli Innovation Manager del MISE.
Giovedì, 14 Novembre 2019
È stato pubblicato il decreto del MiSE con l’elenco degli Innovation Manager abilitati a fornire alle PMI e alle reti d’impresa servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Con questo provvedimento le imprese presenti su tutto il territorio nazionale possono avviare la compilazione della domanda per richiedere il “Voucher per l’Innovation Manager” fino al 26 novembre ore 17, con il click day fissato per il 3 dicembre ore 10.
Per l’agevolazione sono disponibili le risorse stanziate dalla legge di bilancio 2019, per le annualità 2019 e 2020, pari complessivamente a 50 milioni di euro; nello specifico il contributo è fino a 40.000 euro per le micro e piccole imprese (50% del progetto), 25.000 per le medie (30%) e sale a 80.000 per le reti d’impresa.
Il finanziamento all’azienda è finalizzato all’impiego della figura dell’Innovation Manager, consulente esterno che sarà il destinatario del contratto cui si applica l’agevolazione. Il manager deve essere iscritto all’albo a tale scopo istituito dal MISE, appena pubblicato, cui si sono iscritti nel mese di ottobre 8.956 professionisti in grado di fornire alle imprese consulenze nel campo dell’Industria 4.0.
Sono inclusi tutti gli ambiti tecnologici Industry 4.0 e Digital Transformation:
- big data e analisi dei dati;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security;
- Next Production Revolution (NPR);
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- internet delle cose e delle macchine (IOT e IIOT);
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- digital marketing, branding e sviluppo commerciale;
- open innovation;
- applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali;
- fintech (es. crowdfunding, invoice financing, minibond).
L’amministratore unico della Ness srl, l’Ingegnere Angelo Vaccaro, è tra i professionisti iscritti nell’elenco degli Innovation Manager abilitati dal Mise, idoneo a fornire consulenza specialista.
Consulta l’elenco: Elenco Innovation Manager Mise

Contattaci
Tel. +39 0968 20 12 03
Fax +39 0968 03 10 86
WhatsApp +39 339 760 7633
info@nessitalia.it